Croce d'Oro - Pubblica Assistenza - Limite Sull'Arno
Croce d'Oro - Pubblica Assistenza - Limite Sull'Arno
Croce d'Oro - Pubblica Assistenza - Limite Sull'Arno
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Consiglio
    • Statuto
    • Bilancio
  • News
    • Eventi
    • Formazione
  • Attività
  • Album fotografici
  • Formazione
    • Modulistica
    • News
  • Gruppo donatori
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE D'ORO LIMITE SULL'ARNO
PUBBLICA ASSISTENZA
CROCE D'ORO LIMITE SULL'ARNO

Un libro e un annullo filatelico per i 130 anni dell’associazione


130 anni di storia raccontati in un libro, con foto, persone e aneddoti sulla Pubblica Assistenza Croce d’Oro di Limite sull’Arno.

L’associazione limitese ha voluto celebrare così il proprio 130esimo compleanno dalla fondazione, avvenuta nel 1891: con una pubblicazione che ripercorre la storia di Limite sull’Arno e di tutta la cittadinanza attraverso il racconto di quello che l’associazione è stata in questi 130 anni, con il primo presidente, il maestro Emilio Bartolini, e di quello che ancora oggi rappresenta, sotto la guida ormai ventennale dell’Ingegner Stefano Giuntini, con momenti di espansione e momenti di buio, come in epoca fascista, ma senza mai perdere i propri valori e il proprio spirito di appartenenza.

La presentazione del libro, curato dal giornalista Giovanni Scarselli in collaborazione con il consiglio direttivo, si terrà Sabato 20 Novembre a partire dalle 17 presso la sede sociale della Pubblica Assistenza Croce d’Oro in Via Negro, 9 a Limite sull’Arno. Dalle ore 13 sarà effettuato l’annullo filatelico con lo speciale timbro emesso da Poste Italiane per l’occasione e con il quale potranno essere personalizzate le copie del libro consegnate e/o le cartoline dedicate all’evento. Alla manifestazione è prevista la partecipazione di rappresentanti di istituzioni cittadine e non solo, del passato e del presente, che hanno a loro volta contribuito alla realizzazione del libro, il curatore del libro e una nutrita rappresentanza di volontari delle associazioni locali. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, per festeggiare insieme alla Pubblica Assistenza Croce d’Oro di Limite sull’Arno questo importante momento, che non celebra soltanto una data, cioè i 130 anni dell’associazione, ma la storia di tanti uomini e di tante donne che negli anni si sono spese, e ancora oggi si spendono, per aiutare gli altri e per far crescere il proprio paese, con grande spirito di solidarietà, senza mai chiedere niente in cambio. Una storia costruita con l’impegno e la voglia di stare insieme per dare vita a qualcosa di bello ed importante, soprattutto per coloro che nella propria vita si sono trovate ad aver bisogno di aiuto.

Alla fine della manifestazione, a tutti i partecipanti sarà offerto un rinfresco.

Per tutti i cittadini che vorranno prendervi parte sarà una bellissima occasione per conoscere qualche curiosità legata al proprio paese e magari per scoprire che le storie raccontate in questo libro sono molto più vicine a noi di quanto si possa pensare.

Per maggiori informazioni sull’evento contattare lo 057157532.

Evento rianimazione cardiopolmonare a Limite sull’Arno


Ricorre sabato 16 ottobre il World Restart a Heart Day, giornata mondiale sulla rianimazione cardiopolmonare, lanciata a livello internazionale dallo European Resuscitation Council (ERC), di cui IRC, Italian Resuscitation Council, società scientifica senza scopo di lucro che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare, è membro, e dall’International Liaison Committee on Resuscitation (ILCOR).

La Pubblica Assistenza Croce d’oro di Limite sull’Arno, presidio sanitario della comunità e scuola di formazione nell’ambito di Anpas, organizza sabato 16 dalle 10,00 alle 12,00, in piazza Navicellai, a Limite sull’Arno, in collaborazione con la Pro Loco di Capraia e Limite e con il patrocinio del Comune, un momento di riflessione e condivisione sull’importanza delle pratiche di rianimazione per salvare vite umane.

Sarà allestito un gazebo e saranno presenti alcuni volontari per mostrare, su dei manichini, l’approccio corretto alla rianimazione e all’utilizzo del defibrillatore.
La Pubblica Assistenza, oltre ad avere numerosi volontari formati all’utilizzo del defibrillatore, è autorizzata ad organizzare appositi corsi per abilitare i partecipanti all’utilizzo della strumentazione.

In caso di maltempo, l’evento si terrà presso il salone della Pubblica Assistenza, in via A. Negro n. 9.

Corso di Primo Soccorso in partenza il 13 Luglio


MARTEDÌ 13 LUGLIO ALLE 21 prenderà il via un nuovo CORSO DI PRIMO SOCCORSO presso la nostra sede!

Il corso è gratuito e aperto a tutti! Ricordiamo infatti che le manovre che i nostri formatori insegneranno possono essere utili a chiunque, non solo ai volontari! Manovre che, se eseguite tempestivamente, possono salvare una vita! 

Questo il programma del corso:

Martedì 13 luglio ore 21,00-23,30.
– Presentazione corso (Stefano Giuntini )
– Il sistema 118 – Centrale operativa – Fisiopatologia del trasporto (Gheri Flavio);

Giovedì 15 luglio – orario 21,00-23,30.
– Ambulanza – Mezzi attrezzati – Montascale – Tecniche di barellaggio e trasporto –
(Maccanti Alessandro – Corti Francesco – Viti Mauro);

Martedì 20 luglio – ore 21,00-23,30.
– BLS – teoria – nozioni DAE- parametri vitali- ( Mannozzi Andrea)
– Pratica BLS su manichino (tutti formatori sanitari disponibili);

Venerdì 23 luglio ore 21,00-23,30.
– Igiene e sanità- DPI-ossigenoterapia (Giannini Andrea-Fiorilli Irene-Taccetti Chiara) -Procedure in tempo di Covid -vestizione-svestizione (Ghigo Francesca-Bartalucci Nico)
– Presidi immobilizzazione trauma (Taccetti Chiara-Ghigo Francesca-Bartalucci Nico);

Martedì 27 luglio ore 21,00-23,30
– Esercitazione prova scritta su quiz (tutti i formatori ns associazione disponibili)
– Pratica BLS (tutti i formatori ns associazione disponibili);

Giovedì 29 luglio ore 21,00-23,30
– Verifica scritta – 20 quiz –
– Prova pratica: manovre rianimazione BLS – Tecnica di barellaggio – Montascale e mezzi attrezzati. (presenti tutti i ns formatori).

I nostri formatori, tramite un gruppo whatsapp, metteranno inoltre a disposizione materiali e chiarimenti sulle varie lezioni;
Per maggiori info chiamare lo 057157532. Vi aspettiamo!!

Navigazione articoli

Indietro Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 13 Avanti


Dove siamo

PUBBLICA ASSISTENZA
CROCE D'ORO LIMITE SULL'ARNO
CODICE FISCALE: 82006270480
CODICE UNIVOCO: M5UXCR1

VIA A.NEGRO 9
LIMITE SULL'ARNO - 50050 - FI
PALIMITE@TIMENET.IT
PEC@PEC.PUBBLICASSISTENZALIMITE.IT

Copyright © 2023 | Designed by Moonsoft